• Via di notte, come Tuareg nel deserto da «La leggenda dei Monti Naviganti» di Paolo Rumiz

  • Jun 24 2024
  • Length: 19 mins
  • Podcast

Via di notte, come Tuareg nel deserto da «La leggenda dei Monti Naviganti» di Paolo Rumiz cover art

Via di notte, come Tuareg nel deserto da «La leggenda dei Monti Naviganti» di Paolo Rumiz

  • Summary

  • In questo libro Paolo Rumiz racconta la più lunga traversata italiana svolta a bordo di una Fiat Topolino: due grandi viaggi compiuti per il quotidiano “la Repubblica” sulle Alpi e gli Appennini, fatti rispettivamente nel 2003 e nel 2006.

    LE ALPI - DALLE VENOSTE ALLA VALTELLINA

    Ancora negli anni ottanta, dal Monte Guglielmo, ai primi freddi, potevi vedere ai tuoi piedi la Val Trompia coperta da una prateria di nubi.
    Torno sul Guglielmo insieme a Fausto De Stefani, conquistatore dei quattordici Ottomila, le montagne più alte della Terra.
    E’ gennaio, in quota fa così caldo ed è così sereno che bivaccheremo sotto la cresta che divide la Trompia dalla Camonica.Fauto viene da Mantova, ha barba e capelli neri lunghi, incolti; sale come un elfo, di pietra in pietra, lungo il torrente Re.
    Il terreno è suo, non ha bisogno di carta.“Non vengo qui per allenarmi”, dice, “ma per dimenticare il mondo”.
    Da quando il clima è impazzito, ha cambiato abitudini:
    Si sposta di notte, come un Tuareg nel deserto.

    Se VUOI puoi cliccare sul link che trovi qui sotto per ASCOLTARE tutti i podcast di «La leggenda dei Monti Naviganti» https://penisolabella.blogspot.com/2024/06/la-leggenda-dei-monti-naviganti-di.html
    Show More Show Less

What listeners say about Via di notte, come Tuareg nel deserto da «La leggenda dei Monti Naviganti» di Paolo Rumiz

Average Customer Ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.

In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.