• Penisolabella viaggi nell'Italia sconosciuta

  • By: Giuseppe Cocco
  • Podcast

Penisolabella viaggi nell'Italia sconosciuta cover art

Penisolabella viaggi nell'Italia sconosciuta

By: Giuseppe Cocco
  • Summary

  • PENISOLABELLA l'Italia raccontata da Giuseppe Cocco Borzone de Signorio Sabelli, divulgatore geografico, storia e storie dei viaggiAutori del Grand Tour, per conoscere l'Italia minore con la M maiuscola, più grande giardino emozionale diffuso.
    Copyright Giuseppe Cocco
    Show More Show Less
Episodes
  • Il Farricello: origini e storia di una tradizione
    Jun 26 2024
    In principio fu il farro. Questo cereale, senz’altro uno dei più antichi al mondo, partì dal Medio Oriente e raggiunse l’Egitto attraverso scambi commerciali.
    Infine, si diffuse in tutto il Mediterraneo, e diventò la base del famoso farricello romano.
    Show More Show Less
    5 mins
  • L'urlo del mare archeozoico da «La leggenda dei Monti Naviganti» di Paolo Rumiz
    Jun 25 2024
    In questo libro Paolo Rumiz racconta la più lunga traversata italiana svolta a bordo di una Fiat Topolino: due grandi viaggi compiuti per il quotidiano “la Repubblica” sulle Alpi e gli Appennini, fatti rispettivamente nel 2003 e nel 2006.

    LE ALPI - DA CHIAVENNA AL TICINO

    L’urlo della sirena lacera il buio, invade le fondamenta della montagna, si moltiplica in un labirinto di gallerie, volte, cripte, navate, cupole, absidi, duemila metri sotto i ghiacciai.
    E’ il segnale, mancano pochi secondi al brillamento delle mine, il cantiere si ferma.
    Quello del Gottardo, cuore della Svizzera e bastione orografico delle Alpi, è il viaggio nel tunnel più lungo del mondo.

    Se VUOI puoi cliccare sul link che trovi qui sotto per ASCOLTARE tutti i podcast di «La leggenda dei Monti Naviganti» https://penisolabella.blogspot.com/2024/06/la-leggenda-dei-monti-naviganti-di.html
    Show More Show Less
    15 mins
  • Una fanciulla discinta per dopo cena da «La leggenda dei Monti Naviganti» di Paolo Rumiz
    Jun 25 2024
    In questo libro Paolo Rumiz racconta la più lunga traversata italiana svolta a bordo di una Fiat Topolino: due grandi viaggi compiuti per il quotidiano “la Repubblica” sulle Alpi e gli Appennini, fatti rispettivamente nel 2003 e nel 2006.

    LE ALPI - DA CHIAVENNA AL TICINO

    A Chiavenna comincia un’Alpe arcana, piena di locande, santuari e leggende.
    Le strade raccontano di carovane ricche di vino, armi, salnitro, formaggio, tessuti e persino oro, epici passaggi con slitte e cavalli, locande sperdute, frane catastrofiche e devastanti passaggi di mercenari.
    Si narra che Piuro, in epoca rinascimentale fosse ricca al punto da offrire ai mercanti che sostavano al palazzo Vertemate - il più bell’edificio alpino della Lombardia - una fanciulla discinta per il dopo cena, calandola dall’alto su un’altalena, attraverso una botola, dentro una camera detta “della delizia”.
    Ripariamo all’hotel Posta, arrivano delle Topolino svizzere, reduci da un raduno in Italia, penso che quella macchinina bombata, vulnerabile e piena di spifferi, è il mezzo ideale per battere le nostre montagne con la dovuta lentezza e umiltà.

    Se VUOI puoi cliccare sul link che trovi qui sotto per ASCOLTARE tutti i podcast di «La leggenda dei Monti Naviganti» https://penisolabella.blogspot.com/2024/06/la-leggenda-dei-monti-naviganti-di.html
    Show More Show Less
    11 mins

What listeners say about Penisolabella viaggi nell'Italia sconosciuta

Average Customer Ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.

In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.