Episodes

  • Pugile, eroe, leggenda: il mito di Eutimo di Locri
    Feb 9 2025
    In un testo in greco antico del II secolo dopo Cristo, scritto da Pausania il Periegeta, si narra una storia il cui protagonista è un leggendario pugile: Eutimo di Locri. Pugile nativo dell’Italia del sud, allora colonizzata dai greci: ovvero, la gloriosa Magna Grecia. Un pugile davvero leggendario, poiché non si limitò ad affrontare avversari “normali” alle olimpiadi antiche (di cui fu campione per ben 3 volte), ma nel corso della sua carriera poté fregiarsi d’aver lottato pure contro un demone. Perché Eutimo era un pugile, sì, ma soprattutto era un eroe.

    Lorenzo Manara è scrittore di libri storici e fantasy. Acquista subito i miei romanzi!
    Show More Show Less
    14 mins
  • Re Artù a caccia di giganti
    Jan 30 2025
    Il sanguinoso duello tra re Artù e il gigante di Mont-Saint-Michel, narrato da Goffredo di Monmouth.

    Lorenzo Manara è scrittore di libri storici e fantasy. Acquista subito i miei romanzi!
    Show More Show Less
    17 mins
  • Missione da assassini
    Jan 15 2025
    Cronaca di un doppio assassinio alle crociate per opera dell’Ordine degli assassini: la leggendaria setta medievale.

    Lorenzo Manara è scrittore di libri storici e fantasy. Acquista subito i miei romanzi!
    Show More Show Less
    23 mins
  • La battaglia del Campo delle Mosche
    Jan 8 2025
    Grazie al cinema siamo abituati ad assistere a grandiose battaglie medievali, laddove ingenti schieramenti si fronteggiano in forze di migliaia di uomini, uno di fronte all’altro, attraverso sterminati campi d’erba verde tutta ben tagliata, senza manco un alberello di mezzo (perché sennò, si sciupa la scena). E spesso ci si chiede, (o almeno, io mi chiedevo quand’ero giovane e inesperto), ma come decidevano d’incontrarsi proprio lì? Come facevano a trovarsi d’accordo, due interi eserciti, soffermandosi in un luogo preciso che andasse bene a entrambi, concordando addirittura il giorno? Di certo migliaia di uomini non si trovavano lì per caso. Ecco, oggi voglio parlare proprio di questo: dei dettagli che si nascondono dietro lo svolgimento di battaglie campali nel Medioevo (e di tutte le altre epoche, in sostanza), e voglio farlo tramite una battaglia, la famosissima battaglia del Campo delle Mosche, del 1359.

    Lorenzo Manara è scrittore di libri storici e fantasy. Acquista subito i miei romanzi!
    Show More Show Less
    16 mins
  • Un'imboscata medievale: la disfatta della Grande Compagnia
    Dec 30 2024
    La disfatta del Conte Lando e della Grande Compagnia contro un’armata di villani: una sanguinosa imboscata medievale.

    Lorenzo Manara è scrittore di libri storici e fantasy. Acquista subito i miei romanzi!
    Show More Show Less
    22 mins
  • Le morti più bizzarre del Medioevo
    Nov 24 2024
    Salve, sono Lorenzo Manara. Forse vi ricorderete di me per il romanzo “La Stirpe delle Ossa”, dove un cavaliere medievale chiede la grazia a un santo e poi comincia a marcire. Oppure per il romanzo “La Canzone dei Morti”, dove un cavalier poeta deve scortare 3 carri pieni di cadaveri dal vescovo. Oppure, potreste essere giunti qui dalla playlist “Leggende Affilate”, dove racconto di episodi storici autentici, ripresi dalle cronache antiche e medievali, pieni di avventura, misteri, battaglie. E, quindi, di morte. Tante morti. Alcune delle quali davvero strane. Ecco perché oggi voglio mettere assieme le morti più bizzarre in cui mi sono imbattuto finora.

    Lorenzo Manara è scrittore di libri storici e fantasy. Acquista subito i miei romanzi!
    Show More Show Less
    23 mins
  • La spada magica di Cesare
    Nov 10 2024
    “Il nome della spada era Crocea Mors, in quanto mortale per ogni ferita che infliggeva.” Goffredo di Monmouth, XII secolo.

    Lorenzo Manara è scrittore di libri storici e fantasy. Acquista subito i miei romanzi!
    Show More Show Less
    15 mins
  • Un'antica leggenda di Halloween
    Oct 7 2024
    Per capire le origini storiche di Halloween come al solito cercherò di farvi immergere direttamente nelle atmosfere di culture e tradizioni così lontane, tramite le storie dell’epoca, quelle autentiche, riprese dai manoscritti. Infatti, voglio raccontare una leggenda europea, e più precisamente irlandese; un antico racconto che narra di una discesa agli Inferi da parte di un eroe, tra sovrani d’oltretomba, armate spettrali e battaglie da fine del mondo.
    Il titolo è Echtra Nerai, tradotto come “Le avventure di Nera”. Una storia ambientata nelle isole britanniche in piena età del Ferro, all’incirca nel I secolo a.C.

    Lorenzo Manara è scrittore di libri storici e fantasy. Acquista subito i miei romanzi!
    Show More Show Less
    28 mins