• Delphi 12 Athens: nuova versione rilasciata
    Nov 17 2023

    E' stato rilasciato RAD Studio 12 Athens, ovvero la nuova versione della suite che comprende Delphi e C++Builder.

    Si tratta di una versione che contiene un discreto numero di cambiamenti, tutti da esplorare. Me ne sono già occupato a poche ore dal rilascio ufficiale installando e testando questa release in una live su Twitch, che potete trovare sottoforma di replica qui nel mio canale YouTube.

    In questo episodio riepilogherò quelle che - a mio modestissimo parere - sono le novità più interessanti che ho trovato in questa versione dopo qualche giorno di utilizzo.

    Se volete approfondire ulteriormente tutti gli elementi che ho trascurato in questo episodio del podcast, potete sempre recuperare il webinar di lancio (on demand) nei link di riferimento che trovate qui sotto.

    Qui di seguito sono riportati i link di riferimento di questa puntata:

    • Annuncio del rilascio di RAD Studio 12 e riepilogo delle feature
    • Webinar di lancio on-demand by Embarcadero
    • Replay della live su Twitch dedicata a Delphi 12 Athens
    • Documentazione di Delphi Athens 12
    • Pagina delle novità (What's New) della documentazione
    • Blog post Embarcadero con tutte le feature nuove/migliorate
    • Sito ufficiale della conferenza Delphi Day Padova 2023
    • Le 3 feature preferite da Daniele Teti, Embarcadero MVP
    • Portale per download prodotti e licenze di Embarcadero
    Show More Show Less
    35 mins
  • Recap di ITDevCon 2023 European Delphi Conference
    Nov 1 2023

    Si è conclusa da pochi giorni l'edizione 2023 di ITDevCon, la conferenza europea organizzata da bitTime Software che - salvo alcun eccezioni - si tiene ogni anno in questo periodo nella sede aziendale della rappresentanza italiana di Embarcadero.

    Si è parlato ovviamente del nostro linguaggio e ambiente di programmazione preferito, ma sono stati toccati molti altri temi correlati, unitamente a imperdibili librerie e tool per lo sviluppo che non possono mancare nella vostra toolbox quotidiana da sviluppatori.

    In questo episodio, vi racconterò l'esperienza vissuta dal sottoscritto (Marco Breveglieri -NdR) in qualità sia di speaker sia come partecipante, i temi di cui si è parlato e qualche aneddoto curioso.

    Se non avete potuto partecipare, o se ci siete stati, in ogni caso se siete curiosi di conoscere le mie impressioni e sapere le migliaia di motivi per cui non potete mancare alla prossima edizione, ascoltate questo episodio e fatemi sapere i vostri pareri! 😉

    ---

    Qui di seguito sono riportati i link di riferimento di questa puntata:

    • Sito ufficiale di ITDevCon European Delphi Conference
    • ITDevCon 2023 - Greetings and Thanks (blog post di Daniele Teti)
    • ITDevCon 2023 - Saluti e ringraziamenti (blog post di Daniele Teti in italiano)
    • Blog post di Marco Breveglieri sui talk
    • Sito ufficiale di bitTime Software
    • Sito ufficiale di bitTime Professionals
    Show More Show Less
    39 mins
  • Prometheus Client per Delphi
    May 25 2023

    Prometheus è un sistema open-source progettato per aiutare gli sviluppatori e gli operatori a monitorare il funzionamento dei propri (micro)servizi raccogliendo da essi diversi valori detti "metriche".

    Si tratta di uno strumento ampiamente utilizzato nei sistemi basati su servizi distribuiti e offre un'ampia gamma di funzionalità per raccogliere dati sulle prestazioni dei singoli componenti, siano essi moduli software progettati direttamente da noi o in alternativa altri moduli e tool di terze parti, come ad esempio i sistemi di messaggistica.

    Ed è qui che entra in gioco il client Delphi per Prometheus: grazie a questa libreria - gratuita e opensource - gli sviluppatori Delphi avranno la possibilità di integrare facilmente nei propri servizi le funzionalità che consentono di gestire e restituire al tool Prometheus i valori delle metriche e più in generale tutti i dati salienti che ne consentono il monitoraggio e l'analisi delle prestazioni nel tempo.

    In questo episodio, esploreremo da vicino le caratteristiche del client e scopriremo le potenzialità che esso offre agli sviluppatori Delphi, dalla definizione delle metriche al loro periodico aggiornamento, alla configurazione dell'endpoint che fornisce i dati al tool Prometheus e alla relativa implementazione usando la libreria REST API che si preferisce.

    Ecco i link di riferimento per questo episodio:

    • Prometheus - Monitoring system & time series database
    • Client Prometheus per i vari linguaggi (incluso Delphi)
    • Delphi Day 2022 - Talk su Prometheus e Grafana [video replay]
    • Prometheus Delphi Client - Home del progetto
    • Delphi Day 2023 Piacenza: la conferenza italiana degli sviluppatori Delphi
    • Delphi Community Edition 11.3: informazioni e download gratuito
    Show More Show Less
    26 mins
  • Sfatiamo i miti su Delphi
    May 31 2022
    Ti è mai capitato di parlare con altri sviluppatori, con colleghi e collaboratori, e sentire a un tratto nominare il linguaggio Delphi, con l'emergere di domande tipo "Ma non era morto?", uno scambio di sguardi straniti e nostalgici, con persone che iniziano a rivangare il proprio passato informatico magari raccontando esperienze "antiche" rifacendosi a caratteristiche del linguaggio Delphi non più attuali o, nel peggiore dei casi, riferite al mero "sentito dire"... oppure sei proprio tu uno di questi individui? 😉

    La puntata è la versione "solo audio" della live con titolo «Sfatiamo i miti su Delphi», tenutasi nel mese di marzo 2022, nella quale Marco Breveglieri e Paolo Rossi (Embarcadero MVP) hanno cercato di sfatare tutti i falsi miti relativi al linguaggio Delphi che sono nati nel tempo e che purtroppo si sono consolidati nella community globale degli sviluppatori, anche per il semplice fatto che il tool e il linguaggio ha una lunga storia alle spalle.

    Se fate parte del gruppo di sviluppatori che non conosce Delphi, o che è vittima delle suddette "dicerie", o se già usate Delphi ma siete rimasti fermi a una versione ormai obsoleta e superata, e siete interessanti a conoscere le novità e le potenzialità reali e aggiornate di questo fantastico tool, questo episodio è proprio quello che fa per voi! 👌

    Ecco i link di riferimento per questo episodio:

    • Replay integrale della live "Sfatiamo i miti su Delphi" su YouTube
    • Sito "Learn Delphi" (per scaricare Delphi e muovere i primi passi)
    • Canale YouTube "Compila Quindi Va" di Marco Breveglieri
    • Canale Twitch "Compila Quindi Va"
    • Canale aggiornamenti Telegram "Compila Quindi Va"
    • Sito della community "Delphi e Dintorni"
    • Sito della community "Delphi Club Italia"
    Show More Show Less
    1 hr and 43 mins
  • Delphi for Python
    Jan 31 2022

    Le librerie VCL e FMX (FireMonkey) sono utilizzate quotidianamente dagli sviluppatori Delphi in tutto il mondo.

    Si tratta di mature e robuste librerie per la costruzione di interfacce grafiche (GUI) nello sviluppo di applicazioni business moderne e orientate all'uso da parte dell'utente finale.

    Cosa c'entra quindi Python in tutto questo? Ebbene, è stato rilasciato un nuovo pacchetto denominato Delphi for Python che comprende i moduli DelphiVCL e DelphiFMX: la potenza delle migliori librerie per GUI ora è nelle mani degli sviluppatori Python!

    DelphiVCL consente di utilizzare la miglior libreria per lo sviluppo nativo su Windows, mentre DelphiFMX sfrutta la potenza della libreria FireMonkey per creare GUI flessibili e moderne su Windows, Linux, macOS e Android!

    Grazie a questi nuovi strumenti, il meglio di Delphi entra a far parte del mondo Python (senza che sia necessaria alcuna esperienza precedente con Delphi), affiancando alla sintassi espressiva, al linguaggio di scripting dinamico e a tutte le librerie dell'ecosistema Python una nuova alternativa valida per la creazione di GUI accattivanti, finalmente.

    Scopriamo di cosa si tratta in questa nuova puntata. 😉

    I link di riferimento per questo episodio:

    • Pagina ufficiale di Delphi for Python
    • Repository su GitHub dei componenti "Python4Delphi"
    • Repository su GitHub della libreria DelphiVCL for Python
    • Repository su GitHub della libreria DelphiFMX for Python
    • Webinar di presentazione della libreria DelphiVCL for Python
    • Webinar di presentazione della libreria DelphiFMX for Python
    Show More Show Less
    16 mins
  • Delphi 10.4.2 rilasciato!
    Feb 28 2021

    Embarcadero ha rilasciato Delphi 10.4.2, una nuova versione di Delphi che prosegue il percorso tracciato dalla major release Delphi Sydney, distribuita nel 2020, apportando una quantità massiva di bug fixing e migliorie, ma anche tante novità rispetto alla versione precedente.

    Pur trattandosi di una release minore, valeva la pena dedicare un episodio completo a questa versione poiché le novità sono rilevanti e di tutto rispetto, pertanto meritano assolutamente di essere approfondite nel dettaglio.

    Qui di seguito sono riportati i link di riferimento di questa puntata:

    • Blog post di lancio ufficiale di Embarcadero
    • Pagina di presentazione del prodotto
    • Documentazione ufficiale di Delphi 10.4.2
    • Elenco dettagliato di feature e bug fix
    • Portale clienti Embarcadero per licenze e download
    • Webinar di lancio Embarcadero con Q&A (in lingua inglese)
    • Delphi Live Italia 2021 by Andrea Magni
    Show More Show Less
    34 mins
  • dotNET{podcast} intervista Delphi Podcast
    Dec 8 2020

    dotNET{podcast} è una community tecnica il cui scopo è quello di condividere la conoscenza delle tecnologie riguardanti lo sviluppo software attraverso l'utilizzo dei podcast, fornendo spunti di riflessione su cui avviare degli approfondimenti.

    La formula del podcast è molto semplice: in ogni puntata viene invitato uno o più ospiti per parlare delle tematiche su cui ha maggiore esperienza o interesse. Si tratta di persone che amano e "vivono" il mondo dello sviluppo Microsoft, e non solo! Tra gli ospiti dello show che si sono avvicendati nel corso del tempo troviamo Microsoft MVP, fondatori e membri di community, personaggi di rilievo nazionale e internazionale, oltreché appassionati che amano condividere con gli altri la propria passione.

    In questo episodio, Roberto Albano di dotNET{podcast} intervista Marco Breveglieri, creatore e host del vostro podcast preferito, Delphi Podcast.

    Tra gli argomenti trattati, le origini del linguaggio Delphi fino ai giorni nostri, le evoluzioni del linguaggio e le sue vicissitudini, la nascita di Delphi Podcast, la community degli sviluppatori Delphi e altro ancora.

    Qui di seguito sono riportati i link di riferimento di questa puntata:

    • Sito ufficiale di dotNET{podcast}
    • Gruppo Facebook di dotNET{podcast}
    • Gruppo LinkedIn di dotNET{podcast}
    • Twitter di dotNET{podcast}
    • Canale YouTube di dotNET{podcast}
    • Profilo di Roberto Albano
    • Pagina ufficiale di Delphi Community Edition
    Show More Show Less
    55 mins
  • Delphi 10.4 Sydney rilasciata!
    Jun 2 2020

    In questo episodio faremo una carrellata di tutte le novità che troviamo in Delphi 10.4 Sydney, l'ultima versione del nostro ambiente di sviluppo preferito, rilasciato pochi giorni fa da Embarcadero.

    Approfondiremo assieme tutte le migliorie, le nuove feature e i bug fixing di questa release che interessano diverse aree, quali il supporto LSP per le tecnologie Code/Error/Tooltip Insight, i Custom Managed Records, il ritorno a un modello di gestione della memoria unificato (con l'abbandono di ARC), nuovi controlli, stili particolareggiati e supporto ai monitori High-DPI nella VCL, l'adozione della nuova Metal API per le piattaforme Apple assieme al supporto per lo Storyboard, e ancora novità nell'IDE e nel tool di gestione dei package GetIt, un installer unificato e tanto altro ancora.

    Qui di seguito sono riportati i link di riferimento di questa puntata:

    • Blog Post di lancio RAD Studio 10.4 Sydney (di Sarina DuPont)
    • Documentazione (wiki) di Delphi 10.4 Sydney
    • Novità di Delphi 10.4 Sydney
    • Introducing RAD Studio 10.4 Sydney (YouTube)
    • Launch Webinar Replay di RAD Studio 10.4 Sydney (YouTube)
    • Nuovo portale Embarcadero per il download
    • Collezione di link e KB su Delphi 10.4 (a cura di Darian Miller - Ideas Awakened, Inc.)
    • Elenco componenti/tool di terze parti per Delphi 10.4
    • Delphi Live Italia Webinars (by Andrea Magni)
    • Delphi & Dintorni Webinar Replay (by Wintech Italia)
    • Delphi Day 2020 Online
    Show More Show Less
    39 mins