• Sfatiamo i miti su Delphi

  • May 31 2022
  • Length: 1 hr and 43 mins
  • Podcast

Sfatiamo i miti su Delphi

  • Summary

  • Ti è mai capitato di parlare con altri sviluppatori, con colleghi e collaboratori, e sentire a un tratto nominare il linguaggio Delphi, con l'emergere di domande tipo "Ma non era morto?", uno scambio di sguardi straniti e nostalgici, con persone che iniziano a rivangare il proprio passato informatico magari raccontando esperienze "antiche" rifacendosi a caratteristiche del linguaggio Delphi non più attuali o, nel peggiore dei casi, riferite al mero "sentito dire"... oppure sei proprio tu uno di questi individui? 😉

    La puntata è la versione "solo audio" della live con titolo «Sfatiamo i miti su Delphi», tenutasi nel mese di marzo 2022, nella quale Marco Breveglieri e Paolo Rossi (Embarcadero MVP) hanno cercato di sfatare tutti i falsi miti relativi al linguaggio Delphi che sono nati nel tempo e che purtroppo si sono consolidati nella community globale degli sviluppatori, anche per il semplice fatto che il tool e il linguaggio ha una lunga storia alle spalle.

    Se fate parte del gruppo di sviluppatori che non conosce Delphi, o che è vittima delle suddette "dicerie", o se già usate Delphi ma siete rimasti fermi a una versione ormai obsoleta e superata, e siete interessanti a conoscere le novità e le potenzialità reali e aggiornate di questo fantastico tool, questo episodio è proprio quello che fa per voi! 👌

    Ecco i link di riferimento per questo episodio:

    • Replay integrale della live "Sfatiamo i miti su Delphi" su YouTube
    • Sito "Learn Delphi" (per scaricare Delphi e muovere i primi passi)
    • Canale YouTube "Compila Quindi Va" di Marco Breveglieri
    • Canale Twitch "Compila Quindi Va"
    • Canale aggiornamenti Telegram "Compila Quindi Va"
    • Sito della community "Delphi e Dintorni"
    • Sito della community "Delphi Club Italia"
    Show More Show Less

What listeners say about Sfatiamo i miti su Delphi

Average Customer Ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.

In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.