• Butussi - Atto di Vito Mollica c/o Palazzo Portinari (23/01/2025)

  • Feb 18 2025
  • Length: 3 mins
  • Podcast

Butussi - Atto di Vito Mollica c/o Palazzo Portinari (23/01/2025)

  • Summary

  • L’azienda si trova sulla via Forum Julii, antica strada romana che collegava Cividale del Friuli ad Aquileia, nella parte collinare tra il colle di Rosazzo e il colle di Gramogliano. Già duemila anni fa era considerata tra le più vocate alla viticoltura friulana.Angelo Butussi, comprendendone da subito le enormi potenzialità, ha instaurato qui la propria sede, impiantando quelle vigne che negli anni seguenti hanno dato origine ad alcuni tra i vini più significativi della produzione aziendale.Questa vallata, con le Alpi Giulie alle spalle che riparano dalle fredde correnti del nord, e l’Adriatico di fronte, con una benefica ventilazione, è la migliore posizione per la viticoltura. Una superficie di circa trenta ettari, diciotto vitati, suddivisi in diverse zone: Godia, Madonna d’Aiuto, Dolegnano, Lucchitta, Gramogliano e Braida. Il terroir è costituito da depositi di origine eocenica, un’alternanza di strati di marne ed arenarie; per arrivare in vallata con depositi calcarei – alluvionali. Si coltivano uve a bacca bianca: Friulano, Sauvignon, Pinot grigio, Ribolla gialla, Chardonnay, Verduzzo friulano, Picolit; e a bacca rossa: Merlot, Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Refosco dal Peduncolo Rosso e Pignolo. La forma di allevamento è la Cappuccina mono o bilaterale, che consente di limitare la produzione e aumentare la qualità del frutto. L’azienda è certificata biologica. In cantina i contenitori di acciaio sono destinati ai vini d’annata, mentre per le selezioni si predilige l’uso del cemento e delle botti grandi di legno non tostato. Per i bianchi riserva si utilizza la botte tradizionale friulana da 700 litri.

    Show More Show Less

What listeners say about Butussi - Atto di Vito Mollica c/o Palazzo Portinari (23/01/2025)

Average Customer Ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.

In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.