Storie dalla Grande Brera

By: Marco Carminati
  • Summary

  • "Storie dalla Grande Brera" è una serie podcast che esplora la storia della Pinacoteca di Brera di Milano. Nell’arco di quattro episodi, il racconto si snoda tra luoghi iconici, opere d’arte e figure storiche. Si parte dal pantheon del cortile d’onore, per approfondire poi la statua di Napoleone e personalità femminili di rilievo come la critica d’arte Fernanda Wittgens e la matematica Gaetana Agnesi. La serie si conclude con l’attesa apertura di Palazzo Citterio come sede espositiva di opere d’arte del Novecento."Storie dalla Grande Brera" è una serie di Chora Media promossa dalla Pinacoteca di Brera e gli Amici di Brera, condotta da Marco Carminati.È scritta da Marco Carminati, con Francesca Bottenghi e Francesca Berardi. Il supporto redazionale è di Valeria Luzi. La cura editoriale è di Sara Poma.La supervisione del suono e della musica di Luca Micheli.La post produzione e il montaggio sono di Andrea Girelli. Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa.Il fonico di studio è Luca Possi.I fonici di presa diretta sono Francesca Berardi e Francesca Abruzzese.La project manager è Monia Donati.La senior producer è Ilaria Celeghin.
    Copyright Chora Media
    Show More Show Less
Episodes
  • Trailer: Storie dalla Grande Brera
    Oct 18 2024
    "Storie dalla Grande Brera" è una serie podcast che racconta la storia e l'espansione della Pinacoteca di Brera, uno dei simboli artistici e culturali di Milano. Il viaggio attraverso il tempo e lo spazio parte dal cortile d’onore del Palazzo di Brera, per poi ripercorrere in quattro puntate le vicende di figure storiche, opere d’arte e trasformazioni architettoniche che hanno plasmato il museo e il quartiere, a partire dalla statua di Napoleone nel cortile, fino ad arrivare a Palazzo Citterio, una nuova sede per le collezioni di arte moderna della Pinacoteca.“Storie dalla Grande Brera” è una serie podcast di Chora Media promossa dalla Pinacoteca di Brera e gli Amici di Brera, condotta da Marco Carminati.
    Show More Show Less
    2 mins
  • Ep 1: Pantheon nel cortile d'onore
    Oct 24 2024
    Da terreno incolto, braida, a centro artistico e culturale di rilevanza internazionale: questa è la Pinacoteca di Brera. Nel primo episodio del podcast viene illustrato il passaggio a partire dai primi insediamenti religiosi fino a quando l’imperatrice Maria Teresa d’Asburgo ha posto le basi per la nascita della Pinacoteca. Camminando nel cortile d’onore, Marco Carminati ci porta alla scoperta di statue dedicate a persone che hanno reso illustre Milano.
    Show More Show Less
    22 mins
  • Ep 2: Le alterne fortune della statua di Napoleone
    Nov 7 2024
    In questo episodio Marco Carminati racconta la storia dell’enorme statua di Napoleone che si trova nel cortile d’onore del Palazzo di Brera. Bonaparte è ritratto nudo, come una divinità antica, e questa sua rappresentazione insolita ha generato reazioni contrastanti nel corso dei secoli. Per anni, infatti, l’opera d’arte è stata bersaglio di polemiche, poi nascosta, e alla fine è stata messa in una posizione centralissima nel momento in cui sulla scena c’era un altro Napoleone, Napoleone III.
    Show More Show Less
    21 mins

What listeners say about Storie dalla Grande Brera

Average Customer Ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.

In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.