SURround

By: Marco Cassini
  • Summary

  • SURround è un podcast intorno ai libri.
    Lo scrive e lo legge Marco Cassini, che – per non saper né leggere né scrivere – è l'editore di SUR.

    Ogni puntata di SURround è dedicata a un libro, e a chi lo ha scritto. In più, SURround è un'occasione per entrare dietro le quinte, ossia nella redazione di una casa editrice, e ascoltare di volta in volta la voce di chi quel libro ha scelto di pubblicarlo, di chi lo ha tradotto, illustrato, consigliato, venduto o recensito.

    Le puntate hanno un numero progressivo, ma questo non significa che vadano ascoltate necessariamente in ordine: SURround si può seguire anche in versione shuffle, come fosse un i-ching letterario, lasciandosi ispirare dal titolo del libro, dal nome di chi l'ha scritto, o dall'umore del momento.

    Buon ascolto, e buona lettura!

    © Edizioni SUR, 2024
    © Edizioni SUR, 2024
    Show More Show Less
Episodes
  • L’opera da tre esordi
    Jan 16 2025
    Fotografie del mondo perduto è il primo libro di uno dei più noti e più amati poeti d’America, Lawrence Ferlinghetti, padre e «direttore d’orchestra» della Beat generation. La raccolta di 27 poesie, uscita nel 1955, finora non era mai stata tradotta in italiano. La sua pubblicazione, 70 anni fa, segnò un triplice esordio, di cui ci parla in questa puntata Marco Cassini, l’editore di SUR (stavolta anche nella veste di traduttore).

    Con l’ausilio tecnico di Paolo Girella e la complicità poetica (e con le voci) di Lawrence Ferlinghetti, Valerio Magrelli, Gianni Montieri, Anna Toscano.

    La registrazione della lettura di Ferlinghetti è tratta dal ricchissimo archivio sonoro della University of Pennsylvania. Qui la pagina dedicata alle sue poesie.

    © Edizioni SUR, 2025





    Show More Show Less
    14 mins
  • Un libro scritto in una lingua completamente nuova
    Dec 13 2024
    L'invincibile estate di Liliana di Cristina Rivera Garza
    È la storia del femminicidio, avvenuto nel 1990, della sorella dell'autrice. Che ha detto: «Non avrei mai potuto scrivere questo libro senza la lingua che le donne hanno elaborato negli ultimi anni su questo tema, senza il linguaggio dei movimenti femministi che hanno cambiato i nostri paesi negli ultimi trent’anni».

    In questa puntata Marco Cassini ci racconta qualcosa sul libro con cui la scrittrice messicana Cristina Rivera Garza ha vinto il Premio Pulitzer 2024 nella sezione memoir-autobiografia, e su come è stato accolto in Italia. Gli fanno compagnia Giulia Caminito, tra le fondatrici di #Unite, il collettivo femminista nato dalla lettura di questo libro, e Giulia Zavagna, che lo ha tradotto. Un ringraziamento a Paolo Girella per i preziosi suggerimenti.

    © Edizioni SUR, 2024



    Show More Show Less
    13 mins
  • Romanzi che fanno l'autostop
    Nov 13 2024
    Libro di Manuel di Julio Cortázar
    Un romanzo argentino, scritto a Parigi, da cinquant'anni si era perso e non riusciva ad arrivare in Italia. Lo abbiamo visto a un angolo di strada fare l'autostop e gli abbiamo dato un passaggio. E ora eccolo qua.

    In questa puntata Marco Cassini ci invita a scoprire uno dei più originali scrittori del Novecento, l'argentino Julio Cortázar, e il suo ultimo romanzo, scritto nel 1973 ma tradotto in italiano solo mezzo secolo dopo. Gli fanno compagnia Ilide Carmignani, traduttrice del romanzo, e Fabrizio Gifuni, che presta la sua voce a Julio Cortázar.

    Un ringraziamento a Paolo Girella per i preziosi suggerimenti.

    © Edizioni SUR, 2024
    Show More Show Less
    13 mins

What listeners say about SURround

Average Customer Ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.

In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.