• La nascita della Mostra del Cinema di Venezia

  • Jul 2 2021
  • Length: 16 mins
  • Podcast

La nascita della Mostra del Cinema di Venezia

  • Summary

  • In confronto alle tante sfide che ha dovuto affrontare nel corso degli anni, quella della pandemia non è stata che l'ennesima prova che la Mostra è riuscita a superare: insieme agli anni della guerra e all'ingerenza delle autorità fasciste nella selezione e nella vittoria dei titoli, a insidiare la rassegna sono, infatti, state anche le rivolte sessantottine che hanno impedito che la manifestazione si tenesse per tre anni (precisamente nel ’73, nel ’77 e nel ’78), reinserendo l'attribuzione del Leone d'Oro solo nel 1980. Nel frattempo, però, Venezia è stata apripista in tante piccole rivoluzioni, inclusa la scoperta del cinema asiatico che in Occidente era praticamente sconosciuto (autori come Akira Kurosawa e Hiroshi Inagaki devono, infatti, al Lido la loro fortuna) e la valorizzazione di talenti nobilissimi, italiani e stranieri, che attraverso le loro opere sono riusciti a raccontare uno spaccato di vita ma, soprattutto, di umanità. Tra i grandi divi hollywoodiani, da Clark Gable a Katharine Hepburn, da Nicole Kidman a Jack Nicholson, e gli autori più talentuosi di casa nostra, da Luchino Visconti a Michelangelo Antonioni, da Mario Monicelli a Bernardo Bertolucci, la Mostra del Cinema di Venezia ha sempre guardato al futuro, ampliando il suo raggio di azione anche grazie all'inaugurazione di nuove sezioni come Orizzonti, Notte e Sconfini. Riuscirà a non dimenticare le sue origini e a guardare al futuro con ottimismo e serenità?
    Show More Show Less

What listeners say about La nascita della Mostra del Cinema di Venezia

Average Customer Ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.

In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.