• Episode 38: Christmas words
    Feb 3 2023
    At Christmas! Cosa dire? Tutti conosciamo l’augurio natalizio in inglese: Merry Christmas, e come hai visto nel video delle Silent letters la T qui è muta. Christmas Eve :  la vigilia di Natale. Qui nella pronuncia   /ˌkrɪs.məs ˈiːv/   Kris Kringle, sicuramente non ti dirà nulla, ma se ti dico Santa Claus sicuramente sai chi è! In altri paesi si chiama: St. Nicholas, e Father Christmas ,  Tra tutti questi nomi il più insidioso da pronunciare  Kris Kringle perché ha un suono finale che vi spiegherò come si chiama ghel…e poi sembra uno sciogli lingua…. Kris Kringle Wish list : di solito ci si scambia regali a Natale e quindi è la lista dei regali che si vogliono ricevere. Normalmente viene fatta dai bambini, la lista dei regali che vogliono da Santa Claus. Christmas wish list  (To be . to get ) In the Christmas spirit: /ˈkrɪsməspirit/ chi si trova nello spirito del Natale è tutto felice perché ci saranno le vacanze natalizie, felice di ritrovare amici, parenti. Si decora la casa, ci si organizza per le feste etc. Questa parola finisce con S e inizia con S, e in questo caso in inglese si unisce la consonante in un unico suono /ˈkrɪsməspirit/ non occorre pronunciarle due volte e quindi vanno insieme. E lo spirito di Natale nelle nostre case lo fanno l decorazioni: Holly : 'agrifoglio è una delle piante più utilizzate per le decorare la casa in occasione delle festività natalizie. Wreath: rith : ghirlanda  che usiamo dietro la porta di ingresso o sui portoni dei palazzi Stocking : Calza . la tradizione natalizia, che vediamo nei film appesa al camino… in attesa dell’arrivo di Santaclaus  E dopo questo  video non mi resta  che correre a finire il mio Christmas Tree … con tutte le decorazioni.
    Show More Show Less
    4 mins
  • Episode 37: Shadow vs Shade
    Feb 3 2023
    Oggi ti parlo della differenza tra shade e shadow. Si fa un po’ di confusione perché per noi, ma anche in altre lingue esiste solo una parola che si usa per entrambe. Iniziamo con SHADOW: (fare ombra) una area buia dovuta alla presenza di un oggetto che blocca i raggi del sole o di una luce artificiale. Shade: un’area che non viene toccata dai raggi del sole o luce. Shade is uncountable, non puoi dire one SHADE, puoi però dire a SHADOW. Per riassumere SHADE è più generale, è la parte di area che non viene colpita direttamente dai raggi del sole. SHADOW, più specifico, la parte scura creata da un oggetto specifico, un albero, un ombrellone. Quindi se fate un picnic con amici potete dire: Let’s sit in the shade! Ultimo tip di oggi: shades è un'altra parola informale per dire occhiali da sole.. Occhio va con  la S alla fine. Per le signore , l'ombretto per il trucco si dice  eye shadow
    Show More Show Less
    2 mins
  • Episode 36: Customer o client?
    Feb 3 2023
    Oggi rendiamo chiari questi vocaboli per usarli nel modo corretto. Soprattutto perché in molte lingue tipo italiano e spagnolo c’è di solito una solaparola. Perciò good news guys, ci sono delle regole generali che ci aiutano! Iniziamo con la parola ‘Customer ‘: è una persona o gruppo di persone che comprano merce da un negozio fisico oppure online oppure paga per un servizio ad una grande compagnia di persone, ad esempio, le compagnie degli operatori telefonici. Quindi Customer nei: - supermarkets - clothes shops - electricity-gas companies - restaurants - Book shops - Cafés La parola CLIENT è una persona o gruppo di persone che pagano un servizio professionale o una consulenza. Quindi : lawyers have clients, therapist, financial advisors Anche se oggi con l’avvento del marketing 2.0 si usa Customer più di Client perché quest’ultimo appare più formale nell’uso comune. Ci sono delle professioni per cui non sei né un customer né client ma: Se vai dal Doctor  sei il PATIENT Se hai un Insegnante  Teacher  sei  Student Ok, spero che ti sia utile questa differenza, se hai ancora qualche dubbio su questo argomento scrivimi direttamente qui sotto nei commenti.
    Show More Show Less
    2 mins
  • Episode 35: Perché non capisci i native speakers?
    Feb 2 2023
    Ho visto una scena in un ufficio postale di Londra, una signora dopo la prima domanda dell'impiegato comincia a farfugliare con il suo inglese. - Parole bloccate - Conversazione bloccata - Resti bloccato in tutti i sensi - Vorresti solo scappare Ti è mai capitato? Cerchi di trovare le parole ma sono troppo lontane da te Stai tranquillo è normale. Inizi a sentirti in ansia. Questo accade quando si sa poco la lingua e si parla altrettanto poco.. E come quella signora continui a chiederti perché non capisci i nativi inglesi quando parlano? Spero che dopo aver capito la motivazione la tua frustrazione sia un po’ meno, perché è davvero normale incorrere in queste situazioni, ma spero invece che da qui trarrai un grande beneficio per capire e focalizzarti su quale sia la tua area di miglioramento in inglese. Ok, la prima ragione: - maggioranza dei nativi tende a non fare altri corsi di lingua, non c’è una seconda lingua obbligatoria e questo vuol dire che chi non impara una nuova lingua diversa dalla propria non riesce a capire le difficoltà di chi non è nativo, presumono che tu capisca tutto e pertanto non fanno alcuno sforzo di parlare un po’ meno velocemente. - Spesso fanno errori grammaticali o usano il MUMBLING, cioè quando tengono la bocca praticamente chiusa e parlano non in modo chiaro soprattutto quando parlano in modo veloce. - Diversi accenti nel mondo anche nei parlanti inglesi e quindi se senti un accento nuovo è naturale fare fatica, tieni presente che tra gli stessi nativi vi sono difficoltà di comprensione. Quindi feel good! - Slang : ci sono slang diversi a seconda dei posti di provenienza ed è inevitabile perdere qualche pezzo. - Contractions Si usano un sacco di contrazioni in inglese , quelle diciamo ‘standard’ tipo don’t e I’m e quelle più informali tipo: gonna, wanna , coulda Se non hai mai usato le contractions è normale che tu faccia davvero fatica. - Reductions Sono dei suoni che cambiano o spariscono quando si parla piano o più velocemente. ES: Lento ----- Do you want a cup of tea ?  Veloce ----- D’you wanna cuppa tea ? Lascia nei commenti le tue  difficoltà a capire  i native speakers e il perché. Magari scopriamo qualcos’altro che non ho evidenziato in questo video. See you soon Bye  Grace
    Show More Show Less
    4 mins
  • Episode 34: Come parlare con una pronuncia corretta?
    Feb 2 2023
    Come si fa a parlare bene l’inglese, senza fare figuracce? Occorre partire dall’alfabeto fonetico, che in inglese viene chiamato IPA, dove ogni suono ha un unico simbolo perciò molto semplice memorizzarlo. Diviso in consonanti e in vocali e dittonghi. L’alfabeto fonetico viene insegnato fin da subito ai bambini, ma per loro vi è l’apprendimento dei suoni delle lettere, il blending e l’identificazioni di questi suoni nelle parole per arrivare a fare dei piccoli dettati. - Gli inglesi parlano troppo velocemente rendendosi incomprensibili, in realtà quando ascoltiamo qualcuno parlare inglese ci concentriamo sulle singole parole invece di cercare di cogliere il senso del discorso, ed  alla prima parola non compresa o di cui si ignora il significato vai in tilt. Questo accade per il semplice fatto che stai ascoltando in quel momento, ma stai anche pensando a cosa dire dopo, preso dal panico del momento ti fai del male da solo non comprendendo nulla o quasi di quanto ti è stato detto. Anche qui non è colpa tua, comprendere bene presuppone una buona conoscenza fonetica, che a scuola non ti hanno insegnato, solo così puoi riconoscere quel suono mentre qualcuno ti parla. La stessa cosa succede al contrario, per questo gli inglesi non capiscono, perché chi parla rimanda dei suoni che non sono comprensibili al suo orecchio e pertanto la comunicazione si blocca… Guarda anche i video dove ti spiego  cosa puoi fare per migliorare la tua pronuncia inglese in brevissimo tempo. See you soon! By Grace
    Show More Show Less
    2 mins
  • Episode 33: I'm afraid e i suoi significati
    Feb 2 2023
    Oggi ti propongo un video sui due significati principali della frase  I'M AFRAID Il primo significato è quello che probabilmente conosci, AFRAID è il sinonimo di SCARED o FRIGHTENED. Puoi usarlo per dire : I’m afraid da solo o quando hai paura di qualcosa. ES. I’m afraid of hens but I’m not afraid of spiders… eh si è vero , non ridere, le galline non mi sono molto simpatiche Passiamo all’altro significato per cui viene usato questo termine, in situazioni di dispiacere, per ammorbidire o diminuire gli effetti della spiacevole situazione che si presenta  Di solito si usa come se ci si scusasse di qualcosa. ES: I’m sorry, I’d love to come to the party, but I’m afraid I’m busy that day I’ll see you next time  By Grace
    Show More Show Less
    1 min
  • Episode 32: Perché la pronuncia non ce la insegnano a scuola?
    Feb 2 2023
    Quali sono i 2 pilastri fondamentali (che la scuola non ci ha insegnato), ma che sono i punti cardine per poter parlare bene inglese. 1 INSEGNAMENTO REALE E NON ACCADEMICO. Perché si fa così tanta fatica a parlare bene in inglese pur avendo alle spalle una marea di ore fatte a scuola in tanti anni? Perché a scuola ci insegnano solo l’inglese accademico, grammatica, vocabolario senza applicazione reale, dialoghi a memoria. Si intende la lingua come una materia statica e non come un mezzo per comunicare, e così a volte  sembriamo un libro che parla, non padroneggiando del tutto la lingua. Pertanto se sei italiano, già adulto e parli poco inglese e male sappi che non è colpa tua. Sarai d’accordo con me che l’inglese fatto a scuola se non più coltivato, può servire per “farsi capire”, per chiedere un caffè diciamo. Ed è OK … prendiamolo il caffè… E sarai ancora d’accordo con me che “farsi capire” è sinonimo di conoscenza misera e superficiale della lingua giusto? Ricordi il famoso film di Totò con il vigile milanese a Milano  che cerca di chiedere informazioni con una lingua inglese mista al francese davvero improbabile, una scena esilarante. Certo ci sta! In quei tempi l’inglese non serviva, ma oggi NON BASTA PIU’. Lavoreremo sempre più da remoto, ma sempre più su un mercato globale unito da un linguaggio comune: l’inglese. 2  INGLESE LINGUA NON FONETICA- IPA La fatica parte dal fatto che L’INGLESE è una lingua non fonetica e ciò vuol dire che spelling e pronuncia sono diversi, non coincidono e questa è una prima grande differenza con l’italiano. Nel prossimo video ti darò un po’ di strumenti per abbandonare la credenza che l’inglese è difficile e capire quanto puoi fare per iniziare o riprendere a comunicare in modo facile e semplice.
    Show More Show Less
    3 mins
  • Episode 31: TO MISS: tre situazioni in cui usare questo verbo
    Feb 2 2023
    Ci sono 3 situazioni in cui si deve usare to Miss , per dire mancare ad un evento o opportunità 1) To arrive too late 2) To not attend 3) Miss a class or lesson 4) Miss a deadline 5) Miss an appointment 6) Meeting 7) Party 8) Sport match 9) Concert Did you watch a sport match last night? No I missed it Miss è usato anche, quando arriviamo tardi a causa di problemi di trasporti: I missed the bus, a flight , a plane, a train Ultimo uso di Miss è: To miss somebody – something I miss my friends, my family, my boyfriend Collocations with miss Miss the point : non aver capito il punto della conversazione Miss a target: mancare un obiettivo, ad esempio, quando non raggiungi ciò che ti eri proposta di raggiungere Miss your chance: perdere l’opportunità di entrare in una gara, o in un concorso etc Sono un'esperta di apprendimento linguistico, amo le lingue e al momento ne parlo 4. Qui sarà il posto dove ci supporteremo a vicenda e ci incoraggeremo per migliorarci sempre di più. Non preoccuparti del tuo accento, della grammatica o di quanto sei bravo o meno in inglese. Ready,steady,goooo!!!
    Show More Show Less
    3 mins