• Caravaggio: Luce, Ombra e il Dualismo del Sacro e del Profano

  • Feb 8 2025
  • Length: 7 mins
  • Podcast

Caravaggio: Luce, Ombra e il Dualismo del Sacro e del Profano

  • Summary

  • 🎙️ Benvenuti al Podcast di "Pillole d'Arte" – Il Fascino dell'Arte in brevi commenti Se siete affascinati dai segreti nascosti tra la luce e l’ombra dei capolavori, oggi vi portiamo nel cuore del chiaroscuro caravaggesco, un mondo fatto di tensioni e contrasti estremi. Nel nostro episodio di oggi, esploriamo il dualismo profondo che segna l’arte e la vita di Caravaggio: un uomo sospeso tra la ricerca del divino e l’abbandono ai desideri più terreni. Parleremo delle sue opere iconiche come La Vocazione di San Matteo e Giuditta e Oloferne, ma lo faremo da una prospettiva insolita, scavando nelle ombre per capire cosa ci svela e, soprattutto, cosa ci nasconde. ✨ È davvero possibile trovare la grazia nelle mani sporche di un santo? La sensualità nei volti dei suoi modelli è solo carne o anche spiritualità? 👉 Ascoltate il nuovo episodio per scoprire come Caravaggio, con il suo chiaroscuro, non solo dipingeva la realtà ma la trasformava in un dramma morale, sempre attuale. 🖌️ Mistero, passione e redenzione: tutto questo in una nuova "Pillola d’Arte", disponibile su tutte le piattaforme di podcast. Non mancate!
    Show More Show Less

What listeners say about Caravaggio: Luce, Ombra e il Dualismo del Sacro e del Profano

Average Customer Ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.

In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.