
Harry Potter e i Doni della Morte
La filosofia di Harry Potter 7
Failed to add items
Add to basket failed.
Add to Wish List failed.
Remove from Wish List failed.
Follow podcast failed
Unfollow podcast failed
Buy Now for $4.65
No valid payment method on file.
We are sorry. We are not allowed to sell this product with the selected payment method
-
Narrated by:
-
Maura Gancitano
-
Andrea Colamedici
About this listen
Harry Potter non è soltanto una memorabile serie di libri per bambini e ragazzi: è anche uno strumento fenomenale per tutti quegli adulti che vogliono esplorare i temi complessi dell'esistenza umana attraverso uno sguardo profondo, fresco e potente.
In questo podcast Andrea Colamedici e Maura Gancitano, filosofi di Tlon e autori della Scuola di Filosofie per Audible, utilizzeranno il mondo creato da J.K. Rowling come punto di partenza di una conversazione filosofica sulla vita, l'universo e tutto quanto.
Grazie alla saga di Harry Potter la filosofia potrà essere impiegata per offrire risposte ai problemi della vita quotidiana, riscoprendo il senso antico del fare filosofia: l'arte di vivere e di far brillare davvero la propria esistenza.
Harry Potter e i Doni della Morte :
In questo episodio affrontiamo il settimo e ultimo audiolibro della serie, affrontando innanzitutto il tema dell'immortalità attraverso un raffronto tra Socrate e Voldemort.
Analizzeremo l'ossessione per la purezza attraverso le lenti di Panikkar e Anassagora, e esploreremo uno dei temi cardine della riflessione filosofica: cos'è il destino? E in che rapporto si trova con il libero arbitrio?
©2020 Audible Originals (P)2020 Audible Studios